Linguetta #186 / Questo verbo contiene tante applicazioni, concrete e figurate, comunque tutte riguardanti un'azione che mitiga, accorda, rende dolce la presenza.
Grazie di cuore per la citazione, Andrea, e sappi che come riesci tu a sorprendermi con la tua capacità di sviscerare la profondità semantica di una parola, creando connessioni e metafore di senso nella realtà, davvero non ci riesce nessuno. Temperare come gesto di definizione delle intenzioni: meraviglioso!
Grazie a te Enrica per la splendida descrizione di quello che provo a fare con Linguetta.
E questa sul temperare è emersa mettendo insieme un po' di cose che mi ero appuntato, tra cui anche le suggestioni uscite dalla tua bella conversazione con Pietro Izzo.
Grazie anche da parte mia e mi ha fatto molto piacere averti conosciuto di persona oggi!! E questo film che hai citato, non l’ho mai visto e ora devo recuperarlo. (Poi mi metti Rodari e Tognolini, due numi tutelari… come si fa)!
Grazie di cuore per la citazione, Andrea, e sappi che come riesci tu a sorprendermi con la tua capacità di sviscerare la profondità semantica di una parola, creando connessioni e metafore di senso nella realtà, davvero non ci riesce nessuno. Temperare come gesto di definizione delle intenzioni: meraviglioso!
Grazie a te Enrica per la splendida descrizione di quello che provo a fare con Linguetta.
E questa sul temperare è emersa mettendo insieme un po' di cose che mi ero appuntato, tra cui anche le suggestioni uscite dalla tua bella conversazione con Pietro Izzo.
Mi sembra logico: appuntar(si) > fare la punta > temperare 😃
Grazie anche da parte mia e mi ha fatto molto piacere averti conosciuto di persona oggi!! E questo film che hai citato, non l’ho mai visto e ora devo recuperarlo. (Poi mi metti Rodari e Tognolini, due numi tutelari… come si fa)!
È stato proprio bello vedersi, oggi al Salone. Dai, se vedi Timothy Green, poi dimmi come t'è sembrato.