Linguetta

Home
Chat
Archive
About
Potere alle donneLinguetta #76 / Ogni parola conta per cambiare il racconto del mondo, anche dire Giornata invece che Festa: serve a ricordare che l'8 marzo è una questione di diritti.
Mar 10
12
Vedere l'invisibileLinguetta #75 / Usare la supervista dei bambinə serve a conoscere e riconoscere l'ignoto per farlo diventare parte della narrazione del mondo.
Mar 2
10
1
No robotismiLinguetta #77 / Usare un linguaggio umano significa rifuggire le espressioni macchiniche fatte di tecnicismi, perifrasi, frasi fatte, esondazioni di parole.
Mar 17
12
4
Parola di DahlLinguetta #74 / Una puntata letteraria per riflettere sulla decisione dell'editore britannico di Roald Dahl di apportare modifiche linguistiche alle storie dello scrittore.
Feb 23
22
7

Most popular

Dire grazie
24
11
Parola di Dahl
22
7
Al femminile
15
2
No robotismi
12
4
Potere alle donne
12
Leggere gli imprevisti
13
2
See all popular
NewCommunity
Contenere moltitudiniLinguetta #73 / Ognunə è un insieme di cose diverse, che da sole non ci definiscono. Ricordarci della nostra natura multiforme serve a nominarci nel…
Feb 17
11
4
Siamo immaginarioLinguetta #72 / Le narrazioni che costruiamo ci guidano nelle nostre azioni, ecco perché scegliere ogni parola in modo accurato aiuta a modificare gli…
Feb 9
9
4
Leggere gli imprevistiLinguetta #71 / La lingua è come la lettura: fa emergere le cose a distanza di tempo, ci rende duttili e ci prepara ad affrontare rapidamente problemi…
Feb 2
13
2
Al femminileLinguetta #70 / Non usare articoli davanti ai cognomi femminili, evitare espressioni confidenziali e altri dettagli servono a smontare la visione…
Jan 26
15
2
Lingua giovaneLinguetta #69 / Il linguaggio usato dai giovani è il segnale più lampante della lingua in continuo fermento. Da adulti, accoglierlo vuol dire…
Jan 20
11
2
Mettersi al servizioLinguetta #68 / Per chi lavora faccia a faccia con le persone, servono una lingua e un pensiero privi di tecnicismi, e così capaci di entrare in…
Jan 12
10
Così facileLinguetta #67 / Una lingua che usa parole facili è come un oggetto che rende ogni minoranza una maggioranza: riconosce la varietà umana come norma.
Jan 5
12
Dire grazieLinguetta #66 / Un fine anno di ringraziamenti e una breve riflessione attorno a quella parola che in ogni nostra comunicazione fa sempre la differenza.
Dec 23, 2022
24
11
See all

Most popular

Dire grazie
24
11
Parola di Dahl
22
7
Al femminile
15
2
No robotismi
12
4
Potere alle donne
12
Leggere gli imprevisti
13
2
See all popular
Linguetta

Linguetta

Una lattina di parole da stappare
RecommendationsView all 12
O
Ojalá
Alice Orrù
Dispacci
Dispacci
Samantha Colombo
Video Belli e dove trovarli
Video Belli e dove trovarli
Niccolò Di Vito
Ride verde chi ride ultimo
Ride verde chi ride ultimo
Mattia Iannantuoni
S
Sarò Brevi
Flavia Brevi

Linguetta

AboutArchiveRecommendationsSitemap
Share this publication

Linguetta

linguetta.substack.com
Linguetta

Linguetta

Una lattina di parole da stappare

By Andrea M. Alesci
· Launched 2 years ago
By registering you agree to Substack's Terms of Service, our Privacy Policy, and our Information Collection Notice
“La newsletter che devi leggere se vuoi ragionare sulle parole e imparare a comunicare meravigliosamente bene, per diventare una persona migliore. Ogni settimana, riflessioni magiche e oneste su come usiamo il linguaggio e diamo forma al mondo.”
Sara Cappelletti, afilorefe
“Ogni Linguetta è una scoperta di parole e mondi, un'ispirazione e soprattutto una buona dose di ottimismo e voglia di costruire: che meraviglia.”
Samantha Colombo, Dispacci
© 2023 Andrea M. Alesci
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing