Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Ester Patruno

Un bellissima riflessione. Mentre leggevo le indicazioni bibliografiche, che presto andrò ad approfondire, mi veniva in mente un bellissimo testo che sto leggendo, ‘Dizionario segreto d’infanzia’, di Arianna Giorgi Bonazzi, Topipittori, un racconto magico del potere del suono delle parole che si costruiscono nella mente di un bambino. E mi è sembrato interessante poterlo aggiungere. Grazie

Expand full comment
Avatar di Pietro Izzo

Mi hai fatto venire in mente che ad esempio i francesi non ce l’hanno questa sfumatura perso/perduto, loro hanno “perdu” o piuttosto “manquè” (j’ai manquè le train). Ma sopratutto hanno il PAIN PERDU, il pane perduto, un dolce campagnolo che io adoro (pane secco bagnato nel latte, burro e zucchero tostato in padella).

Expand full comment
Ancora 7 commenti...

Nessun post