13 Commenti
Avatar di User
Avatar di Antonio Di Bacco

Un po' come the dark side di quella Luna senza la quale anche la Terra sarebbe orfana.

Expand full comment
Avatar di Andrea M. Alesci

Hai colto alla perfezione, Antonio. Anzi, quando scrivo una puntata di Linguetta mi piace immaginare che si espanda con altre cose e prospettive di chi la legge. Grazie!

Expand full comment
Avatar di Cristina Rolfini

...oppure back stage ... anche questa composizione mi piace molto, e quanto, quanto lavoro c'è sempre dietro le quinte - lavoro materiale, psicologo

molto bello, grazie

Expand full comment
Avatar di Andrea M. Alesci

Giusto, c'è anche back stage, che forse rende ancora di più l'idea di preparazione delle cose. Grazie Cristina.

Expand full comment
Avatar di Cristina Rolfini

la lettura amplia la scrittura :-)

Expand full comment
Avatar di Il dizionario di Mamma Babel

Ciao Andrea, grazie, mi aiuti a fare pace con la parola backup, che vivo spesso come un allarme e non come un sostegno. In fondo, se l'italiano l'ha adottata, un motivo ci sarà ;-)

Expand full comment
Avatar di Andrea M. Alesci

Grazie Federica. Sì, è un sostegno a cui affidarsi più spesso (almeno vale per me), visto che di alcuni appunti (scritti e audio) presi sul telefono non avevo fatto backup e mi sa che sono perduti per sempre. E un pezzettino di me con loro. Quindi è entrambe le cose: sostegno e allarme 😄.

Expand full comment
Avatar di Caroline Osella

*lingua inglese mi ricorda spesso l’assemblaggio coi pezzi Lego: prendi due mattoncini, ne stacchi uno, lo attacchi a un altro e hai ottenuto una nuova combinazione.* Esatto. Grazie!

Expand full comment
Avatar di Andrea M. Alesci

Grazie a te Caroline per avere sottolineato questo pezzo.

Expand full comment
Avatar di Davide Tamburrini

Sulla varietà e ricchezza lessicale dell'inglese mi pare si esprimesse anche Borges (ma potrei sbagliare, non sono sicuro) dicendo che quasi ogni parola si può dire fondamentalmente in più modi, data la sua ascendenza tanto dalle lingue romanze ma soprattutto germaniche. Ed è come dici tu, dentro questa ricchezza ci sono fondamentalmente universi infiniti con cui giocare.

P.S. non vedo l'ora di scoprire questo nuovo progetto :)

Expand full comment
Avatar di Andrea M. Alesci

Bella questa osservazione combinatoria, grazie Davide! E proprio in questo periodo sto leggendo un libro che s'intitola "Il gioco del linguaggio", che credo sarebbe piaciuto a Borges 😀.

Expand full comment
Avatar di Camilla Mazzanti

Ciao Andrea, grazie sempre per le luci che fai accendere nella mente grazie a queste riflessioni linguistiche. È come aprire una mappa mentale attraverso l’unione di tanti puntini che spesso non avrei mai pensato di collegare prima. La metafora dei funghi non posso che dire che sia perfetta, ma sono di parte 🍄☺️.

Expand full comment
Avatar di Andrea M. Alesci

Grazie Camilla, sono proprio contento di fare da luminoso connettore 😄. Gli dobbiamo tutto ai funghi, anche l'essere da modello con la rete sotterranea che costruiscono e che tanto rispecchia la trama del linguaggio umano.

Expand full comment