Viaggio
Linguetta #192 / Il primo albo illustrato della trilogia di Aaron Becker diventa un dispositivo per ragionare sulla tensione emotiva che ci fa desiderare viaggiare.

Ehilà, eccomi con una nuova Linguetta!
Un viaggio comincia sempre con un passo, e quel passo sta prima nella testa e poi diventa fisico.
Soltanto che a volte non sappiamo come farlo, quel passo. Non riusciamo a muoverci perché le persone che abbiamo intorno non provano a sentirci, non riescono ad ascoltarci, e il mondo sembra chiudercisi addosso.
Ma il mondo sonnecchia oltre l’imprevisto, che può prendere la forma di un gessetto e dare inizio al viaggio. Come succede alla bambina protagonista di Viaggio di Aaron Becker.
Scritto e illustrato da Aaron Becker.
Pubblicato da Feltrinelli Kids nel 2014.
Edizione originale del 2013.
Un viaggio è avere nuovi occhi, immaginare l’invisibile che sta dietro qualcosa. Che forse avevamo paura anche solo a pensare, ma in fondo quel che conta è lasciarsi andare.
Allora si dischiudono paesaggi e scene che ci allargano il respiro fino a farci sentire tutt’uno con quel che ci sta attorno.
E anche quando c’è qualcosa che non va
Sappiamo che una via d’uscita la si troverà.
E che in fondo il viaggio può sorprenderci sempre.
E portarci incontri inattesi.
E un ultimo nuovo passo che comincia insieme.
Lungo la via
C’è il viaggio di nozze, il viaggio d’affari, il viaggio d’istruzione, il viaggio per mare. C’è la parola viaggio che è una costante per le nostre vite, di qualsiasi tipo, lunghezza e durata sia il viaggio che facciamo.
Ogni comunicazione è l’inizio di un viaggio.
Viaggio è una parola che ci arriva dal provenzale viatge, passando per il latino viatĭcum per ‘provvista per il viaggio’.
Si tratta di un cammino che facciamo per spostarci, quello che facciamo quando ci mettiamo in viaggio, e diventa anche uno degli auguri più belli che possiamo pronunciare: Buon viaggio oppure buona strada, che in greco è
1.O come si dice dal posto dove sto ora:
Yo tabi o (良い旅を)
Uno scatto
Giappone, Tokyo, Kuramae.
Mi sa che è tutto, noi ci leggiamo alla prossima Linguetta!
Auguriamoci sempre buon viaggio, che in fondo basta usare il 💖, lo stesso cuore che sta qui sotto e che potete pigiare per dirmi se v’è piaciuta la puntata (come i pulsanti di commento e restack). E per rendere tutto più intenso, scrivetemi via mail.
Libri & Cose
Ho scritto L’arcipelago delle isoleombra, illustrato da Marianna Balducci e pubblicato da Sabìr nel 2024.
Leggo al alta voce, conduco laboratori e gruppi di lettura, faccio formazione su albi illustrati e comunicazione.
Grazie Sara, sì è così anche per me! Poi sono qua coi miei nipoti e ieri siamo andati apposta in visita alla fermata della metro di Holly & Benji (che loro conoscono come capitan Tsubasa) ⚽.
Sì, mi sembra tutto strabiliante: sono colpito da stimoli di ogni tipo, a ogni passo 🤩.