Linguetta #134 / Ognunə di noi è fatto di tante parole, che si collegano fra di loro e creano immaginari, in grado di dire chi siamo e di raccontare storie che ci riguardano.
Ciao. Grazie per i tantissimi stimoli che offri con le tue parole...
Ho avuto la fortuna di vedere Estranei al cinema un po' di tempo fa, un film davvero poetico e commovente.... Per chi non avesse Prime, si trova anche su Disney plus.
Grazie Claudia 💛. Bellissimo "Estranei", e grazie per la precisazione sulla piattaforma: infatti, anch'io l'avevo visto su Disney+ e per un lapsus avevo scritto Prime Video (ho corretto nella versione online della puntata).
Incredibile come Linguetta riesca a rendermi un po' più ricco della newsletter precedente. Grazie di cuore, se capiti in Sardegna hai una seada assicurata (che spero tu possa apprezzare!).
Sei riuscito a mettere in parole alcune cose che sento molto ma non riesco mai a esprimere. Mi viene da aggiungere che a volte utilizziamo le storie anche per spiegarci cose che ci succedono o che facciamo, decisioni che prendiamo o non prendiamo (e spesso queste storie non sono contemporanee agli eventi ma le formiamo più in là, quando li abbiamo interiorizzati), così da trasformare/dare la nostra stessa vita in una narrazione, un senso. In ogni caso è sempre un piacere leggerti :)
P.S.
Giuro che ho come portachiavi lo stesso identico Dart Fener e la cosa mi ha divertito molto😆 Solo che il mio ha parte del mantello strappato e gli manca la mano sinistra, ma gli voglio comunque bene.
Grazie per avere espanso il pensiero: hai ragione, spesso le storie che ci formiamo dentro emergono dopo e rimodellano un nuovo senso.
Che storia questa coincidenza di portachiavi, il tuo deve essere ancora più sinistro senza mantello né mano. Ormai Dart Fener è diventato una specie di totem per me, tipo quelli che usano in "Inception" per capire in che dimensione della realtà stanno 😆.
Grazie, di tutto. Bene, mi fa piacere: anch'io quando in alcune newsletter trovo i voice-over, a volte li scelgo (a seconda di dove sto). Ci vediamo a Torino!
Ciao. Grazie per i tantissimi stimoli che offri con le tue parole...
Ho avuto la fortuna di vedere Estranei al cinema un po' di tempo fa, un film davvero poetico e commovente.... Per chi non avesse Prime, si trova anche su Disney plus.
Grazie Claudia 💛. Bellissimo "Estranei", e grazie per la precisazione sulla piattaforma: infatti, anch'io l'avevo visto su Disney+ e per un lapsus avevo scritto Prime Video (ho corretto nella versione online della puntata).
Incredibile come Linguetta riesca a rendermi un po' più ricco della newsletter precedente. Grazie di cuore, se capiti in Sardegna hai una seada assicurata (che spero tu possa apprezzare!).
Grazie Marco, mi fanno un immenso piacere queste parole! Tra l'altro in Sardegna non ci sono mai stato, e ora ho un motivo in più per visitarla 😋.
Sei riuscito a mettere in parole alcune cose che sento molto ma non riesco mai a esprimere. Mi viene da aggiungere che a volte utilizziamo le storie anche per spiegarci cose che ci succedono o che facciamo, decisioni che prendiamo o non prendiamo (e spesso queste storie non sono contemporanee agli eventi ma le formiamo più in là, quando li abbiamo interiorizzati), così da trasformare/dare la nostra stessa vita in una narrazione, un senso. In ogni caso è sempre un piacere leggerti :)
P.S.
Giuro che ho come portachiavi lo stesso identico Dart Fener e la cosa mi ha divertito molto😆 Solo che il mio ha parte del mantello strappato e gli manca la mano sinistra, ma gli voglio comunque bene.
Grazie per avere espanso il pensiero: hai ragione, spesso le storie che ci formiamo dentro emergono dopo e rimodellano un nuovo senso.
Che storia questa coincidenza di portachiavi, il tuo deve essere ancora più sinistro senza mantello né mano. Ormai Dart Fener è diventato una specie di totem per me, tipo quelli che usano in "Inception" per capire in che dimensione della realtà stanno 😆.
Adorabili i Sabir, che bello che esci con loro 😍
Vero, si respira sempre un'aria di famiglia con loro. Sono stracontento!
Non so se riesco a venire al Salone, ma nel caso vengo a trovarti!
Complimenti! Questa volta non ho letto, ma ascoltato l'audio! Ci vediamo al Salone!
Grazie, di tutto. Bene, mi fa piacere: anch'io quando in alcune newsletter trovo i voice-over, a volte li scelgo (a seconda di dove sto). Ci vediamo a Torino!
Che bella Linguetta!
Grazie Alice!
Spero proprio di venire a conoscerti ma di base purtroppo sarò al salone domenica… 🙄 Vediamo cosa riesco a fare.
O magari ci s'incontra in giro per Torino, sperando riesca a vedere qualcosa 😆.
originale come similitudine