Segnalagliela
Linguetta 98 ½. Un intermezzo d'agosto per aggiungere un pezzetto all'ecosistema substackiano di Linguetta: le segnalazioni.

Ehilà, eccomi con una puntata brevissima di Linguetta!
Substack ormai è come un nuovo pianeta nel sistema socialinformativo dell’internet, e il suo processo di terraformazione continua a progredire, aggiungendo funzionalità che lo rendono abitabile in modo sempre più confortevole.
Dallo scorso giugno sono stati attivati anche i referrals, cioè le segnalazioni.
Come funzionano
Si tratta di segnalazioni dirette che lettrici e lettori di una newsletter possono fare, inviando un link d’iscrizione ad altre persone.
Il bottone è questo qui sotto (purtroppo non modificabile, quindi resta in inglese: Refer a friend).
Pigiandolo si viene catapultatə sulla pagina Leaderboard, dove trovate un messaggio di benvenuto (anche questo non modificabile e in inglese, che dice: “Segnala Linguetta ad amichə. Mostra il tuo sostegno condividendo Linguetta e guadagna premi grazie alle tue segnalazioni).
Sempre lì trovate un link da copiare dove più vi aggrada: via mail, sui social media, tramite app di messaggistica come Telegram e WhatsApp. Mandatelo dove volete.
Ok, ci siamo. Ogni volta che qualcunə cliccherà sul vostro link di segnalazione e si iscriverà a Linguetta, voi guadagnerete un punto in classifica. Yuppy!
Ricchi premi e cotillon
Ed eccoci al succo di questa funzionalità, cioè i premi che ho pensato per ringraziarvi se allargherete la comunità di Linguetta con il link di segnalazione.
Per ognuno dei tre traguardi ho messo numeri diversi dalla solita scansione decimale, perché anche le cifre raccontano una storia.
8 punti
Ho scelto il numero 8 perché sono due cerchi uno sull’altro, che a ribaltarli diventano quel segno così bello e spaventevole che è l’infinito. Una cosa sublime, avrebbe detto William Blake. E poi è un concentrato di simboli in cui ognunə può spiarci quello che vuole.
Dunque, con 8 punti guadagnati vi costruisco una bibliofilmografia di 66 titoli attorno a una parola / tema / figura che sceglierete voi. Yeah!
Libri, film e serie tv che graviteranno come pianeti attorno al vostro sole di lettere.
E come ogni bibliografia o filmografia che viene composta, cambia a seconda di chi la compone. Chissà che sistema solare si formerà, sarà una sorprendente illuminazione anche per me!
29 punti
Ho scelto il numero 29 perché è il giorno del mio compleanno, ed essendoci legato da quando sono spuntato sulla Terra, mi è diventato molto familiare e — credo come capita a tuttə — mi ci sono affezionato. Ah, già che ci sono vi dico anche il mese: luglio.
Per chi arriva a 29 segnalazioni ho pensato di spedire una copia del “Giro d'Italia in 80 isole”, libro di filastrocche che ho pubblicato nel 2019 per Einaudi Ragazzi e che ora è fuori catalogo. Dentro ci metterò anche una piccola dedica.
42 punti
Ho scelto il 42 perché, sì dai è quel numero lì, quello che il supercomputer chiamato Pensiero Profondo elabora nell’arco di sette milioni e mezzo di anni come risposta definitiva alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto. E la risposta sta in quella “trilogia in cinque parti” che è la Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams: un romanzuniverso in cui vi consiglio di perdervi e perderci il senno.
E allora ho pensato di fare una cosa che si spinge oltre i confini dello schermo: andare a trovare di persona personalmente chi arriva alle 42 segnalazioni per Linguetta!
Credo che il costituirsi di una comunità passi anche e soprattutto attraverso i corpi, che vedersi e sentirsi (e pure abbracciarsi, nel caso) sia la cosa più bella di tutte.
Per questo cercherò di raggiungervi in ogni modo, magari non immediatamente dopo il fatidico numero 42, ma lo farò; e nel caso di spostamenti lontano lontano, cercherò di organizzarmi, perché una promessa è una promessa.
P.S.
Oggi salto più in lungo del solito, addirittura al sabato pomeriggio. Però di mezzo c’era il grande cavallone di mezz’agosto, che ha portato un po’ di quella quiete necessaria a rimettere in moto le mie rotelline, quella sensazione di galleggiamento a pelo d’acqua che sfiora le terre del dolce far niente.
Intanto, in coda a questa pseudopuntata vi rimetto il pulsantone con il link per segnalare Linguetta a chi ancora non la conoscesse.
E pure quello per atterrare nella pagina della classifica, per ora ancora vuota di nomi.
Mi sa che è tutto, noi ci leggiamo alla prossima Linguetta!
Segnaliamo, indichiamo, guidiamo come fanno le parole con noi tutti i giorni, che in fondo basta metterci il 💖, lo stesso cuore che sta qui sotto e che potete pigiare per dirmi se v’è piaciuta la puntata.
Per lasciare un commento c’è lo spazio lì accanto, ma vi aspetto pure via mail, oppure dentro le Notes con un restack della puntata (cioè pigiando la rotellina con le due frecce accanto al simbolo dei commenti).
Se volete taggarmi su Instagram, cercatemi come andrjet.