Chunk

Guardandomi in giro nella realtà fatta di atomi e bit trovo cose che funzionano, e altre che invece no. Ho deciso di postarle ogni tanto nel feed delle Note di Substack e poi le raccolgo qui come archivio operativo.

Sono cose fatte di parole, immagini, fotografie colte al volo, comunque cose che hanno a che fare con il nostro modo di comunicare:

- a volte usate bene e che funzionano (😋 Cose buone)

- a volte invece no (🤢 Cose cattive).

La pagina l’ho chiamata Chunk perché le parole multiformi piacciono molto a Linguetta:

  • in inglese chunk vuole dire pezzo

  • però in informatica il chunk è anche quel pezzetto di memoria che viene occupato durante l’esecuzione di un programma

  • in psicologia cognitiva mi dice Santa Wikipedia che è un’unità di informazione

  • e poi Chunk, per me, è soprattutto lui, quello che alla Banda Fratelli racconta “tutto tutto”.

    Goonies Chunk GIFs | Tenor

La pagina è in continuo aggiornamento.

Spero potrà essere utile a chi passeggia su Substack per farsi venire idee, riformularle, approfondirle.

Ogni punto elenco è composto da una frase-titolo e contiene un link che rimanda alla relativa nota pubblicata nel feed delle Note di Substack.

Buona esplorazione!

😋 Cose buone

🤢 Cose cattive

  • Intestazione lettera → dettagli ridondanti.